Scarichi/2 – Le regole si cambiano, ma non si evadono
Non posso esimermi da alcune considerazioni, non solo etiche, ma anche formali, in merito alla questione degli scarichi del San
Continua a leggereolinews – dal 2013
Non posso esimermi da alcune considerazioni, non solo etiche, ma anche formali, in merito alla questione degli scarichi del San
Continua a leggereSi è svolto il 13 gennaio a Milano, nel bunker sotterraneo della stazione di Porta Garibaldi connesso al “passante ferroviario”,
Continua a leggereLe hanno chiamate dall’ufficio personale alle 17.20 di venerdì 13 gennaio. Alle Acciaierie di Cornigliano la timbratura d’uscita è alle
Continua a leggereL’informazione è di buona mano, proviene da un osservatore attento che a puntate, su Milano Finanza (e dove se no?),
Continua a leggereIl richiamo rivolto ai politici che l’ultimo giorno dell’anno hanno snobbato il suo Te Deum in cattedrale, lo ha rinnovato
Continua a leggere“Chi non vuole ricordare il passato è condannato a riviverlo.” E allora bando alla pigrizia e -al di là dei
Continua a leggereUna stagione balneare rovinata. L’8 giugno l’Agenzia ligure per l’ambiente (Arpal) “promuove le spiagge genovesi. Mar Ligure più pulito” (titolo
Continua a leggereIn questi giorni (dal 3 gennaio) sono usciti sulle pagine cittadine del Secolo XIX e di Repubblica 16 articoli sulla
Continua a leggereUn lettore da Harvard ci scrive in risposta alla nota di OLI (n. 81) relativa alla cittadella della tecnologia in
Continua a leggereIl 7 gennaio sfogliando il Secolo XIX ho provato un colpo allo stomaco. A pagina 13 un articolo che prende
Continua a leggere