Un appello per l’Unione dall’Università
Erano anni che l’università non “scendeva in campo”. Forse si può leggere come un segno di stanchezza o delusione per
Continua a leggereolinews – dal 2013
Erano anni che l’università non “scendeva in campo”. Forse si può leggere come un segno di stanchezza o delusione per
Continua a leggereDella svolta nelle indagini sull’omicidio Fortugno hanno scritto un po’ tutti i quotidiani. Doris Lo Moro, nuovo assessore alla Sanità
Continua a leggereUn merito forse involontario va riconosciuto a “Il caimano”, il bel film di Moretti giunto, magari furbescamente, nelle sale in
Continua a leggerePierfranco Pellizzetti sabato 25 marzo nella rubrica Visto da Sinistra del Secolo XIX coglie l’essenza del film di Moretti facendo
Continua a leggereSembra che a Genova ci sia un’insensata ricerca dello scontro ogni volta che la politica cerca di affacciarsi prepotentemente sulla
Continua a leggereL’on. Mussi, capolista DS-Unione in Liguria, si è affrettato a stigmatizzare le proteste di martedì 21 marzo contro Berlusconi, dimostrando
Continua a leggereAttorno alla metà del Cinquecento Gerolamo Grimaldi Oliva decise, come altri personaggi dell’epoca di analoga levatura sociale, la costruzione della
Continua a leggereFu Mario Labò, un grande protagonista della cultura architettonica della città, che nel 1958 fece riscoprire la straordinaria qualità architettonica
Continua a leggereMercoledì 15 marzo. Continuano le testimonianze delle persone che la sera del 21 luglio 2001 si trovavano all’interno dell’edificio scolastico
Continua a leggereQualcosa sta accadendo a Genova (e forse anche altrove…). Negli ultimi giorni sono rimbalzate sui giornali cittadini insistenti notizie e
Continua a leggere