MicroMega – Anche tra i camalli c’è il caporalato
E’ in edicola il nuovo numero della rivista MicroMega in gran parte dedicato all’eutanasia. Si apre con un appello di
Continua a leggereolinews – dal 2013
E’ in edicola il nuovo numero della rivista MicroMega in gran parte dedicato all’eutanasia. Si apre con un appello di
Continua a leggereE’ verissimo quanto segnala c.a. (OLI n. 126) sui giornali senz’anima. Da giovane vittima del sistema, mi permetto di aggiungere
Continua a leggereCon l’aria di non voler fare scandalo, di dire solo cose risapute e pacifiche, il poeta Edoardo Sanguineti crea puntualmente
Continua a leggereAiutatemi a capire dove sbaglio. Se volessi acquisire reddito dal bisogno che la gente qui a Genova ha di trovare
Continua a leggereVenticinque anni fa a Genova la cooperativa “Città Vecchia” diffuse con un pubblico convegno (relatori: Guido Alpa, Luigi Cocchi, Bruno
Continua a leggereGiovani, seri, con ottimi cognomi, ansiosi di mettere le loro competenze al servizio della città matrigna. Genova che li costringe
Continua a leggereDue occasioni diverse. Una è il “XII colloquio dell’Istituto Europeo del lessico intellettuale”, che discute in questi giorni a Roma
Continua a leggereVenerdi 12 gennaio, ore 17,30 Presentazione di “Sragione di Stato” con l’autore Camillo Arcuri. Intervengono: generale Nicolò Bozzo, Nando della
Continua a leggereClaudio Scajola, oltre ad essere presidente del Copaco, la Commissione parlamentare di controllo sui servizi, è anche un vecchio sperimentato
Continua a leggereSavona è spesso ai margini delle cronache nazionali e liguri, eppure spesso si è rivelata all’avanguardia (Teardo anticipò Tangentopoli) e
Continua a leggere