Pubblicità – Dopo lo stupro il malore che fa venir da ridere
Sono mesi e mesi che mi guarda, a giorni alterni, dal paginone di un giornale, con espressione muta ma loquace,
Continua a leggereolinews – dal 2013
Sono mesi e mesi che mi guarda, a giorni alterni, dal paginone di un giornale, con espressione muta ma loquace,
Continua a leggerePuò non piacere il Cristo professore universitario de “I cento chiodi”. Parla troppo lentamente, è troppo bello, ha uno sguardo
Continua a leggereMISTERO OLIVERI Mistér che menti offusca di grandi e di piccini: come Renata riesca a dir “Amo Pertini!” tubando con
Continua a leggerePresidente Tofani. Signor prefetto, intanto la ringrazio sia per l’accoglienza e la disponibilità sia per la documentazione che ci ha
Continua a leggereIl lavoro portuale è uno di quelli con più alto rischio infortunistico. Si svolge per lo più all’aperto in condizioni
Continua a leggereRiportiamo integralmente un comunicato stampa della Associazione Per Cornigliano che, diramato il 5 aprile 2007, inspiegabilmente non è stato pubblicato
Continua a leggereLo sapevate? In Italia sono 30.000, uno più uno meno, coloro che fanno, bene o male, i giornalisti; e 20.000
Continua a leggereParlando con gli operatori che si occupando dei “minori immigrati non accompagnati” si incontra subito il grande problema della sparizione
Continua a leggereIl 3 aprile scorso si è svolta la premiazione del concorso “Sguardi Latinoamericani a Genova”, indetto dalla fondazione Casa America
Continua a leggereCome mai un cantante della portata di De André oggi è tanto gettonato e così poco ascoltato? Forse perché la
Continua a leggere