Cultura – Non c’è solamente la pittura del ‘600
E’ probabile che al Lavoro si aspettassero di più dalla provocazione di Paolo Lingua su Repubblica del 13 gennaio ’08.
Continua a leggereolinews – dal 2013
E’ probabile che al Lavoro si aspettassero di più dalla provocazione di Paolo Lingua su Repubblica del 13 gennaio ’08.
Continua a leggereLa legge 84/94 (“Riordino della legislazione in materia portuale”, governo Ciampi) che rimpiazzava il precedente modello organizzativo basato su porti
Continua a leggereCosa immobilizza un’efficace amministrazione esponendola a possibili gravi errori? Una risposta l’ha data l’ex sindaco Giuseppe Pericu nel libretto “Genova
Continua a leggereUn amico straniero, architetto, è recentemente venuto in Italia per partecipare al “MADE Expo – Milano Architettura Design Edilizia”, una
Continua a leggereC’è voluto un tomo di novecento e più pagine (“Mani sporche” di Gianni Barbacetto, Peter Gomez e Marco Travaglio, edizioni
Continua a leggereMALATO TERMINAL A volte troppe cose producono un casino: il Plurimo, è palese, fa caos ben più dell’Uno (difatti qui
Continua a leggereLe paginate di cronache che dovrebbero svelarci nei dettagli lo “scandalo” del porto, ossia come si configurano i pesanti reati
Continua a leggere6 febbraio 2004. Novi si insedia all’Autorità portuale. Regione (Biasotti), Provincia (Repetto) e Comune (Pericu) gli assicurano “massima autonomia”. Lui
Continua a leggereA Genova le cose possono accadere per caso, ad esempio ad una festa, nella quale il vicesindaco ha ascoltato le
Continua a leggereRepubblica 9 febbraio ’08. “Lo sapete come si chiama questa cosa? Una vigliaccata”. La frase per telefono è di Casini
Continua a leggere