Regione. Anche loro in esubero poveri fringuelli
Da diversi giorni in Piazza De Ferrari, davanti alla Regione, un gazebo pubblicizza la battaglia dei Verdi, con sciopero della fame della Segretaria regionale Cristina Morelli, a difesa dei fringuelli. Raccolte finora 6000 firme, tra queste quelle di Margherita Hack, Beppe Grillo, Dacia Maraini.
Cercando su internet “Fringuello”, “Chaffinch”, “Fringilla coelebs” si scopre che i siti ecologisti e quelli dei cacciatori su una cosa almeno sono d’accordo: la specie è protetta dalla legislazione vigente, italiana ed europea.
Si scopre anche (sul sito della Commissione Ambiente della Unione Europea) che il motivo per cui la specie è protetta, è che “Il numero di esemplari è diminuito in maniera significativa. La perdita ed il degrado dell’habitat a causa dello sfruttamento a scopi agricoli continua a minacciare la subspecie”
Invece la nostra giunta regionale ha approvato una deroga a questa normativa per permettere l’abbattimento degli uccelli “in esubero” in quanto costituiscono una minaccia per l’agricoltura.
Poveri uccelli, anche loro “in esubero”!
Il TAR intanto ha sospeso, ma in via provvisoria, l’esecutività della delibera della giunta regionale. Vedremo.
Paola Pierantoni