Riva. Reality Show a Cornigliano
Quando la realtà supera la fantasia. Succede a Cornigliano, in stabilimento, dove tra l’organizzazione di banchetti e la caccia alle comparse il quotidiano offre nuove emozioni.
Si tratta di inviti. L’uno dettato dal fedeltà, l’altro dal caso. Si festeggiano i dieci anni di anzianità nel gruppo Riva e viene girato un film su Guido Rossa, sindacalista massacrato dalle BR nel 1979.
Per entrambi gli eventi il capo ufficio chiama, chiede e segna disponibilità.
Cena del 12 e 13 luglio. Più di seicento dipendenti sono invitati dalla famiglia Riva.
Capo: “Cosa farà quella sera?”, “Veramente io…” hanno risposto alcuni esitanti, “Come non viene? Ed io cosa metto come giustificazione…Non è nemmeno in ferie!”, “No, no, vengo…”, “Ah! Bene”. Nei corridoi vengono convinti i più ostinati ad essere presenti. Verrà offerto anche il piatto d’argento ad ogni dipendente. Ricordino da mettere nel vetrinetta del tinello. Non è opportuno declinare l’invito.
Riprese del film di Rossa.
Capo: “Ha mica voglia di andare a fare la comparsa per il film che stanno girando?”, “Come la comparsa?”, “Sì…andare in via Fracchia sul set del film…Il regista ha bisogno di comparse. Può lasciare l’ufficio alle quattro, le paghiamo l’ora, e poi lei rimane sul set fino a quando hanno bisogno, è un’occasione! E’ un film importante…”, “Ma io ho i figli da prendere dopo…”, “Ah! Peccato! Ma avvisi i colleghi”.
Un’ora da metalmeccanico. Però, la soddisfazione. Quelli che sono andati ci sono rimasti sino all’ora di cena e oltre. Li hanno imbacuccati con vestiti pesanti. Scena invernale. Chissà perché.
“Ma Rossa quando è stato ammazzato?”
Comparse.
Giulia Parodi