Università – L’arte difficile di consigliare
Credete che consigliare sia cosa da poco? D’accordo, l’ho già detto, ci sono gli schemi di base ma l’offerta in
Continua a leggereOsservatorio ligure sull'informazione
olinews – dal 2013
Credete che consigliare sia cosa da poco? D’accordo, l’ho già detto, ci sono gli schemi di base ma l’offerta in
Continua a leggereSono attanagliato da un amletico dubbio e Vi chiedo lumi. Da un pò di tempo andavo leggendo lettere su lettere
Continua a leggereIn periodo di immatricolazione, all’Università, i tutor hanno il compito di promuovere le rispettive facoltà. Davanti a me ho visto
Continua a leggereFino a 5 o 6 anni fa, nella Facoltà di lettere e filosofia, un’apposita commissione di professori aveva il compito
Continua a leggereVenerdì 3 novembre 2006. La sala è quella della sconsacrata chiesa di San Salvatore di Piazza Sarzano, oggi diventata aula
Continua a leggere“Le mille università dalle facili cattedre”: l’articolo (Repubblica, 26 ottobre 2006) è di M. Pirani. Uno pensa: roba di universitari.
Continua a leggereIl professor Marsonet, preside della facoltà di Lettere e Filosofia, prende la penna per lamentarsi della querelle che da qualche
Continua a leggereNon è possibile affrontare i problemi (gravi) dell’università senza un “coinvolgimento del mondo universitario come ceto intellettuale”. Purtroppo il mondo
Continua a leggereErano anni che l’università non “scendeva in campo”. Forse si può leggere come un segno di stanchezza o delusione per
Continua a leggereIn Italia, sono 29.164 gli enti che si sono candidati alla ripartizione del 5 per mille dell`imposta sul reddito. Appartengono
Continua a leggere