Laicità addio – Quei Tg così devoti da far dire basta
Forse non era una semplice boutade quella definizione di “seminarista”, buttata lì a caldo da un commentatore sulla figura di
Continua a leggereOsservatorio ligure sull'informazione
olinews – dal 2013
Forse non era una semplice boutade quella definizione di “seminarista”, buttata lì a caldo da un commentatore sulla figura di
Continua a leggereEzio Mauro, il direttore di Repubblica, scrive raramente e ancor più raramente si muove dal suo ufficio. Ma nell’ultima settimana
Continua a leggereBeppe Grillo sta preparando un nuovo V-Day per il 25 Aprile 2008. Avrà come tema l’informazione. Dopo il precedente –
Continua a leggereLe notizie disturbano. Mercoledì scorso scoop di Repubblica: Berlusconi indagato a Napoli per una storia poco edificante, legata alla sua
Continua a leggere“Non dimenticate i nasi e i baffi finti per uscire…” Andava giù piatto col suo sarcasmo “il nonno”, come molti
Continua a leggereUna vecchia massima vuole che non ci sia nulla di inedito più di quanto già pubblicato. Specie nei libri, si
Continua a leggereVolete un esempio di come si può manipolare un evento fino a cancellarne (o quasi) il significato? Prendete il corteo
Continua a leggereLa “sinistra antagonista, massimalista e radicale” si è presa Genova per tutta la giornata di sabato 17 novembre. Ha iniziato
Continua a leggereNel 2000 la Organizzazione Mondiale per la Sanità giudicò tutt’altro che trascurabile la potenziale influenza dei mezzi di informazione nel
Continua a leggereNon è una vocazione, ma spesso una necessità professionale per chi fa il giornalista quella di incalzare, anziché compiacere l’intervistato,
Continua a leggere